Esplosione a Basilea, un ferito

Un uomo di 31 anni è rimasto ferito nel pomeriggio di oggi, domenica, in un negozio di Basilea, dove lavora, quando il gas che stava manipolando ha preso fuoco provocando un'esplosione. Lo ha comunicato la polizia cittadina, precisando che il locale ha subito danni materiali ingenti.

Zurigo, scontri prima della partita

La polizia di Zurigo sabato sera ha utilizzato proiettili di gomma e gas lacrimogeni prima della partita tra Grasshopper e Young Boys: tifosi della squadra bernese hanno attaccato le forze dell'ordine e danneggiato gravemente un bus con il quale si sono recati allo stadio. Nessuno è rimasto ferito.

San Gottardo, colpa della seconda canna

Il 10 settembre parti della soletta nella galleria autostradale del San Gottardo si erano staccate provocando la chiusura del tratto. Ora, a distanza di qualche settimana, si delinea la causa del cedimento: tutti gli elementi puntano verso tensioni nella roccia provocate dai lavori di scavo della seconda canna.

Lo afferma l'Ufficio federale delle strade (USTRA), sottolineando che per avere un quadro definitivo ci vorranno ancora alcune settimane.

Ma come procederanno ora i lavori? "Possiamo ridurre l'intensità delle detonazioni e procedere più lentamente per ridurre ulteriormente i rischi”, ha detto il suo portavoce Rohrbach.

Cina, sanzioni, Svizzera non segue l'UE

La Svizzera non ha adottato alcuna sanzione dell'Unione europea contro la Cina. Il 9 dicembre 2022 il Consiglio federale ha deciso, sulla base di una ponderazione degli interessi basata su diversi criteri di politica estera e giuridici, di non riprendere le sanzioni allora esistenti contro la Cina.

Lo ha dichiarato, oggi domenica, il Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) a Keystone-ATS, confermando un articolo della NZZ am Sonntag.

La decisione del dicembre 2022 non è stata comunicata perché non erano ancora state risolte varie questioni legali relative a una possibile ripresa successiva di altre sanzioni tematiche.

foto generica keystone

ZG, finisce con l'auto nel cimitero

Sabato pomeriggio, un automobilista che stava lasciando un posteggio, è passato sopra ad un'aiuola, ha sfondato una siepe ed è finito con la sua auto, andata totalmente distrutta, nel vicino cimitero di Walchwil (ZG). La polizia ha aperto un'inchiesta per chiarire i motivi del sinistro. L'uomo, sulla settantina, è rimasto illeso.

BE, incidente fatale sull'Eiger

Incidente fatale per un alpinista sull'Eiger venerdì pomeriggio. Il malcapitato stava scendendo da solo dalla cresta ovest della montagna, alta 3'967 metri, quando è precipitato per centinaia di metri. La causa dell'incidente è al momento ignota, come ha comunicato la polizia bernese. L'identificazione formale è ancora in corso.

SG, schianto alla rotonda

foto generica archivio keystone

Diversi giri della rotonda, la collisione contro un recinto e il ritiro della patente: questa la disavventura di un automobilista 22enne ieri in serata (sabato) a Oberriet (SG).

Stando a un comunicato della polizia sangallese, l'auto guidata dal giovane sotto effetto dell'alcool ha girato più volte attorno alla rotonda, per poi sbandare e finire contro una recinzione. L'automobilista ha poi abbandonato il luogo dell'incidente, non curandosi dei danni che aveva provocato.

Nel frattempo una pattuglia di polizia è giunta sul luogo e, vedendo il 22enne fare ritorno, ha proceduto al fermo. Al giovane è stato riscontrato un tasso alcolemico di 0,6 mg/L. 

SG, schianto alla rotonda

Diversi giri della rotonda, la collisione contro un recinto e il ritiro della patente: questa la disavventura di un automobilista 22enne ieri, sabato, a Oberriet (SG). Il giovane, ubriaco, ha girato più volte nella rotonda prima di schiantarsi contro una recinzione. Abbandonato il veicolo, il 22enne è stato fermato dalla polizia.