Moto: BAGNAIA E' CAMPIONE DEl MONDO

Bagnaia
KEY Bagnaia

L’ultima gara della stagione di MotoGP ha sorriso a Francesco Bagnaia, che per il secondo anno consecutivo si è laureato campione del mondo.

Il pilota del team ufficiale Ducati ha conquistato il GP della Comunità Valenciana, ma il terzo titolo della sua carriera (uno in Moto2 e due nella classe regina) era già nella sua bacheca con parecchi giri d’anticipo, visto che Jorge Martin, l’unico che avrebbe potuto raggiungerlo in classifica, ha visto finire la sua gara al sesto giro a causa di un incidente.

In Moto2 e in Moto3 a festeggiare sono stati a Fermin Aldeguer e Ayumu Sasaki.

Formula 1: A Verstappen anche l'ultimo GP

Dominatore assoluto
KEY Dominatore assoluto

Dominatore assoluto della stagione, Max Verstappen ha fatto sua anche l’ultima gara del 2023, il GP di Abu Dhabi. L'olandese ha così conquistato la 19a vittoria nelle 22 gare disputate in questo Mondiale, nuovo record assoluto.

In carriera, invece, i successi del 26enne, primo pilota della storia ad essere in testa per più di 1’000 giri in una stagione, sono ora 54. La lotta per il secondo posto nella classifica costruttori tra Mercedes e Ferrari ha visto sorridere le Frecce d'Argento.

Il podio dell'ultima prova stagionale è stato completato da Charles Leclerc e George Russell. Lontane le Alfa Romeo.

Formula 1: Dodicesima pole per Verstappen

Verstappen
KEY Verstappen

Verstappen ha conquistato ad Abu Dhabi la sua 12a pole position stagionale. Nel weekend che fa calare il sipario sul Mondiale di F1, il pilota della Red Bull ha preceduto di 0"139 Leclerc (Ferrari) e di 0"337 Piastri (McLaren).

Sul circuito di Yas Marina, con i titoli iridati già assegnati all’olandese e alla Red Bull, c’è ancora in palio il secondo posto nella classifica costruttori che vede in lotta la Mercedes (392) con la Ferrari (388).

Nelle ultime prove dell'anno le Alfa Romeo non sono riuscite a mettersi in evidenza: Bottas e Zhou scatteranno rispettivamente dalla 18a e 19a casella.

Moto: Martin tiene vivo il Mondiale

Jorge Martin
Imago Jorge Martin

Dopo aver fatto un mezzo passo falso nelle qualifiche del Gran Premio della Comunità Valenciana, l’ultimo della stagione, Jorge Martin si è confermato animale da gara sprint nel pomeriggio di sabato, tenendo così vivo il discorso per il titolo della classe regina.

Vincendo la gara dimezzata, lo spagnolo ha infatti accorciato a 14 punti lo svantaggio che lo separa dal campione in carica Francesco Bagnaia, il quale ha limitato i danni con la quinta posizione.

Il podio è stato completato dalla KTM di Brad Binder e dalla Honda di Marc Marquez.

Moto: Prove, Bagnaia meglio di Martin

Pecco Bagnaia
Imago Pecco Bagnaia

Bagnaia ha lanciato al meglio il fine settimana che potrebbe consacrarlo campione del mondo di MotoGP per il secondo anno consecutivo.

L’italiano, costretto a passare dalla Q1 nel GP della Comunità Valenciana, si è aggiudicato il duello in qualifica contro Martin piazzandosi al secondo posto dietro a Viñales, autore del nuovo record della pista in 1’28"931.

Lo spagnolo non ha trovato il feeling giusto con l’asfalto del circuito intitolato a Ricardo Tormo, ma ha comunque limitato i danni e scatterà dalla quinta casella sia nella sprint che nella gara domenicale.

Formula 1: Gare sprint, cambiamenti in vista

Imago

Riunita ad Abu Dhabi, luogo dell’ultimo atto del Mondiale prima della pausa invernale, la F1 Commission ha preso alcune importanti decisioni per il futuro della massima serie automobilistica. La più rilevante, almeno per i telespettatori, è sicuramente la proposta di riportare al sabato le qualifiche per il GP subito dopo le gare sprint. Tra la altre scelte troviamo quella di continuare ad utilizzare le termocoperte e lo stop ai lavori sulla monoposto per il 2026, che non potranno iniziare prima del 2025. 

Moto: Bagnaia ipoteca il titolo

Francesco Bagnaia
KEY Francesco Bagnaia

Francesco Bagnaia ha messo una seria ipoteca sul titolo delle MotoGP. L'italiano ha chiuso al secondo posto il GP del Qatar alle spalle di Fabio Di Giannantonio, staccando nella classifica piloti Jorge Martin, protagonista di una gara disastrosa e solo decimo. 

Il vantaggio di Bagnaia sull'iberico è ora di 21 lunghezze, quando manca il weekend di gare a Valencia dove ci sono in palio ancora 37 punti. 

In Moto3 Jaume Masia ha festeggiato in lacrime il suo primo titolo. Il 23enne spagnolo ha conquistato il 4o successo stagionale diventando irraggiungibile per il giapponese Ayumu Sasaki.

Formula 1: Verstappen sbanca anche Las Vegas

Max Verstappen
Keystone Max Verstappen

Nuovo circuito, vecchio vincitore. Max Verstappen ha infilato il sesto successo consecutivo, il 18o in stagione (su 21 gare disputate!) andando a conquistare il GP di Las Vegas, davanti a Leclerc e Perez.

Partito dalla seconda piazza, l'olandese ha battagliato con il monegasco fin dalla prima curva con un sorpasso al limite che gli è costato 5" di penalità, riuscendo poi a prendere la guida definitiva della corsa dal 37o giro.

Alle sue spalle Perez, matematicamente secondo nel Mondiale, ha subito uno spettacolare sorpasso del ferrarista a due curve dalla fine.            371-4