MTB, Colombo vince a Gstaad

Filippo Colombo
KEY Filippo Colombo

Filippo Colombo ha festeggiato a Gstaad la sua prima vittoria dopo l'infortunio nell'ambito della Swiss Bike Cup, in cui aveva già colto un 2o posto a Basilea nella gara del rientro. Al termine dei sei giri in programma, il ticinese ha preceduto di 9" il tedesco Maximilian Brandl e di 24" l'altro elvetico Marcel Guerrini.

"Attaccati da professionisti"

Poliziotti kosovari verificano l'area nella zona dove uomini armati hanno ucciso un agente
Keystone Poliziotti kosovari verificano l'area nella zona dove uomini armati hanno ucciso un agente

“Ci sono almeno trenta professionisti armati, soldati o poliziotti, che sono attualmente circondati dalle nostre forze di polizia e che invito ad arrendersi”, ha detto domenica il primo ministro kosovaro Albin Kurti.

Il premier ha mostrato le immagini di uomini armati nel cortile di un monastero. "Non si tratta di civili", ha detto, "ma di professionisti, poliziotti o militari", che si trovano all’interno di un monastero, dove soggiornano i pellegrini, secondo quanto riferito dalla diocesi locale.

Un ufficiale di polizia ha confermato che la sparatoria continuava: "Si vedono uomini armati in uniforme. Ci sparano addosso e noi rispondiamo al fuoco".

Scuol dice sì al grande impianto solare

I cittadini di Scuol hanno approvato oggi, domenica, il progetto di impianto a energia solare "ScuolSolar".

A favore si è espresso il 52,23% dei votanti. Questa installazione, con costi nell’ordine di 100 milioni di franchi, immetterà elettricità nella rete per 20’000 nuclei domestici a partire dall’autunno del 2025. L’impianto sorgerà accanto ad un comprensorio sciistico e, grazie ad una lieve pendenza, i suoi 92’000 pannelli fotovoltaici capteranno non solo i raggi del sole ma anche i riflessi sulla neve.

Per quanto invece concerne la partecipazione finanziaria del comune, il dossier dovrà essere sottoposto nuovamente ai cittadini.

Lengnau, uomo ucciso da un treno

Un uomo è stato investito e ucciso da un treno sabato sera alla stazione di Lengnau, nel canton Berna. Stando alla polizia, l'ipotesi più accreditata è quella dell'incidente. Poco prima delle 23, la vittima ha tentato di attraversare i binari, ma proprio nel momento in cui sopraggiungeva un convoglio. La collisione è stata inevitabile.

Migliaia di migranti pure nel Darien

Una ragazza accende una candela in memoria dei migranti morti mentre puntavano verso gli USA
Keystone Una ragazza accende una candela in memoria dei migranti morti mentre puntavano verso gli USA

Ha raggiunto cifre record il flusso dei profughi nella giungla del Darien, una delle rotte migratorie più pericolose al mondo, tra Colombia e Panama: 5’000 ettari di inferno tra serpenti, scorpioni e trafficanti per raggiungere gli Stati Uniti, passando dal Messico.

Secondo un documento diffuso dall'International Rescue Committee (IRC) , nei primi otto mesi dell'anno sono già 350’000 le persone che si sono addentrate nella foresta, rispetto alle 250’000 dell'intero 2022.

A fronte della pressione migratoria in crescita, l'IRC lancia un'allerta sulle necessità umanitarie in Messico, dove scarseggiano cibo, acqua e servizi sanitari.

Incidente con il quad,un ferito

Il luogo dell'incidente
polizia grigioni Il luogo dell'incidente

Un 36enne che sabato sera verso le 23.30 scendeva in quad da un ristorante di montagna in direzione di Sedrun è uscito di strada in una curva a sinistra e si è procurato ferite la cui gravità non è nota, comunica domenica la polizia grigionese. La REGA lo ha elitrasportato in ospedale, mentre la polizia ha ordinato un test di urine e sangue.

L'Inter continua a vincere

Dimarco festeggia così il suo gol decisivo
Imago Dimarco festeggia così il suo gol decisivo

L’Inter continua a viaggiare spedita e a punteggio pieno in Serie A. I nerazzurri si sono imposti 1-0 a Empoli, conquistando così la quinta vittoria nelle prime cinque partite di campionato. Decisiva è stata la rete realizzata da Dimarco al 51’. Sommer e compagni sono soli in testa alla classifica con 15 punti, 3 in più del Milan e 4 in più del sorprendente Lecce.

Politici occidentali: "Ucraina al voto"

Politici occidentali fanno pressione affinché si voti in Ucraina nonostante la guerra
Keystone Politici occidentali fanno pressione affinché si voti in Ucraina nonostante la guerra

Politici occidentali stanno facendo pressioni sull'Ucraina affinché tenga elezioni parlamentari e presidenziali nonostante la guerra e la legge marziale: lo scrive domenica il Washington Post.

La proposta, originariamente fatta da Tini Cox, presidente olandese dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, è stata sostenuta anche dal senatore repubblicano americano Lindsey Graham.

Anche altri repubblicani hanno abbracciato l'idea, tra cui chi ha accusato il presidente Zelensky di boicottare le elezioni. Tuttavia, ricorda il giornale, la Costituzione ucraina vieta le elezioni sotto la legge marziale.