Prima grossa sorpresa al torneo di Pechino, dove Stefanos Tsitsipas (ATP 5) ha dovuto salutare già al primo turno. Il greco è stato infatti sconfitto in due set con un doppio 6-4 dal cileno Nicolas Jarry (23). Nessun problema invece per gli altri big impegnati.
Per il secondo anno consecutivo Stan Wawrinka (ATP 47) ha dovuto arrendersi in entrata ad Astana. In un incontro combattuto sul veloce kazako, il 38enne vodese si è inchinato all’americano Marcos Giron (82) con il risultato di 6-7 (8/6) 7-6 (7/4) 7-6 (8/6).
Stanimal è riuscito a fare suo solo il primo dei tre tie-break durante l'in- contro caratterizzato dalle zero palle break concesse da entrambi i giocatori.
Sulla sua strada ora lo statunitense se la vedrà con l'austriaco Dominic Thiem (81). Quest'ultimo ha eliminato con i parziali di 6-3 7-6 (10/8) il peruviano Juan Pablo Varrillas (67).
Reduce da quattro sconfitte in entrata di un torneo, Jil Teichmann (WTA 141) non è andata oltre al primo turno a Ningbo, fermata da Lucia Bronzetti (60) dopo aver vinto però almeno le due partite delle qualificazioni. L‘italiana si è imposta per 7-6 (8/6) 6-4 contro l’elvetica, la cui ultima vittoria in un tabellone principale del circuito risale all’entrata in materia nella tappa di Losanna di fine luglio.
Per la 2a edizione consecutiva il Team World si è aggiudicato la Laver Cup. Senza Federer, Nadal e Djokovic (assenti tutti e tre insieme per la prima volta) l’Europa è naufragata a Vancouver, venendo spazzata via con un clamoroso punteggio complessivo di 13-2.
il punto decisivo per regalare il trofeo alla selezione di McEnroe è arrivato dal doppio vinto per 7-6 (7/4) 7-6 (7/5) da Shelton (ATP 19) e Tiafoe (11) su Hurkacz (16) e Rublev (8).
L’unica partita vinta dalla squadra di Borg porta la firma di Ruud (9), che nella seconda giornata aveva battuto 7-6 (8/6) 6-2 Paul (13).
Viktorija Golubic (WTA 106) è stata eliminata agli ottavi di finale del torneo di Guangzhou, in Cina.
La 30enne elvetica ha letteralmente gettato alle ortiche la vittoria contro la spagnola Rebeka Masarova (64), che si è imposta per 6-1 3-6 7-6 (9/7). Dopo aver perso senza appello il primo set in soli 28’, la zurighese si è subito ripresa inanellando tre giochi di fila per un allungo che le ha permesso di far sua la seconda frazione.
Nella terza la rossocrociata si è fatta rimontare dopo aver sprecato tre match point nel decimo gioco e altri due nel tie-break.
Non è a Guadalajara che Belinda Bencic (WTA 15) guadagnerà punti preziosi nella corsa alle Finals di Cancun. La sangallese ha infatti dovuto ritirarsi all’ultimo minuto dal WTA 1000 messicano a causa di problemi gastrointestinali, che le hanno impedito di scendere in campo al primo turno.
Stan Wawrinka ravviva la polemica sul nuovo formato della Coppa Davis voluto da Gerard Piqué e dall’ITF. L’elvetico ha dapprima denunciato gli spalti vuoti, poi che gli spettatori presenti alle sfide siano in realtà pagati.
La crociata è iniziata con una foto sui social dove documentava le tribune deserte di Manchester: "Grazie a Gerard Piqué e all’ITF" aveva scritto Stan, dando poi vita a un botta e risposta con il calciatore, alla cui società la stessa ITF ha tolto l’organizzazione.
Lo svizzero ha poi rincarato la dose: "Sapevate che l’ITF paga le persone per sostenere ogni paese?".